Spero non si arrabbi (o non chieda delle royalty) se ve ne parlo.
L'orto della zia di questa ragazza ha i sentierini fatti, come in moltissimi casi qui da noi, con delle mattonelle rotte. Fin qui nulla di strano.
La cosa che mi ha colpito è che lei afferma che se mai dovesse avere un orto, ecco allora le mattonelle rotte non potranno mancare.
Sono quattro giorni che ci penso, che penso a come spesso associamo un "concetto" ad un particolare, e probabilmente solo se quel particolare esiste, esiste anche il "concetto".

Anche se fino ad adesso non sono ancora riuscito a trovare un paragone perfettamente calzante nella mia vita, sono sicuro che ci sia anche se non ci avevo mai pensato.
E sono sicuro che se un giorno avrò un orto tutto mio, avrà le mattonelle rotte.
5 commenti:
... e poi sai cosa non dovrebbe mancare nell'orto? La zia per spaventare i passeri aveva piantato per terra un bastone di legno e ci aveva attaccato la carta dell'uovo di pasqua. Al sole brillava e dovevi socchiudere gli occhi...
...giagia hai proprio ragione, non ci avevo mai pensato, anch'io faccio fatica ad associare un mio concetto ad un particolare, in verità ce ne sono tanti ma nessuno così lampante.
però un paio di cose da oggi in poi saranno solo così: una mossa per me sarà solo una mossa kansas city e un catalizzatore sarà solo un evento scatenante.....e dire che allora.....
già...
Mio fratello ha l'orto...composto da 4 pomodorini striminziti e una zucca che ha le dimensioni di un fagiuolo da almeno due mesi... cerdete che sia per il fatto che non è munito ne di mattonelle rotte ne di bastone spaventapasseri!!???.... Io ho voglia di Natale e dico che senza Albero e senza i tortellini fritti di mia zia (che non ha il pollice verde, ma è una ottima cuoca) non sarebbe Natale!!! Ciaoooooo
Vogliamo parlare anche delle polpette di mia nonna???
Posta un commento